Viking e Fincantieri presentano Viking Libra, la prima nave da crociera alimentata a Idrogeno

Fincantieri e Viking hanno annunciato l’imminente debutto di Viking Libra, la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per l’energia elettrica. Attualmente in costruzione presso lo stabilimento di Ancona e con consegna prevista per fine 2026, la nave da 54.300 tonnellate sarà in grado di ospitare fino a 998 passeggeri e sarà dotata di un sistema a celle a combustibile di nuova generazione. Grazie a un sistema containerizzato per il carico e lo stoccaggio dell’idrogeno e all’impiego delle tecnologie avanzate sviluppate da Isotta Fraschini Motori, Viking Libra sarà in grado di operare a zero emissioni anche in aree ecologicamente sensibili. Anche la futura Viking Astrea, in arrivo nel 2027, sarà alimentata a idrogeno.

Contestualmente, è stato siglato un accordo per la costruzione di due nuove unità con consegna nel 2031, più un’opzione per ulteriori due. Le nuove navi, anch’esse da 54.300 tonnellate e 998 passeggeri, saranno progettate secondo gli standard ambientali più avanzati. Pierroberto Folgiero di Fincantieri ha sottolineato come questo traguardo rappresenti un passo concreto verso la decarbonizzazione dell’industria crocieristica. Anche Torstein Hagen di Viking ha ribadito l’impegno della compagnia nel puntare sull’idrogeno come vera soluzione a zero emissioni, sottolineando l’orgoglio per l’introduzione in flotta della Viking Libra nel 2026.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.