Dopo la consegna dell’attesissima Norwegian Prima, ammiraglia di nuova generazione di casa Norwegian Cruise Line realizzata presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, le due parti hanno celebrato lo scorso 2 agosto, sempre presso lo stabilimento veneto, il varo tecnico di Norwegian Viva, seconda di sei unità appartenenti alla classe Prima attesa al debutto nell’estate del prossimo anno.

Esattamente come la sua gemella Viva vanterà una stazza lorda pari a 142.000 tonnellate, una lunghezza di circa 300 metri e sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 3.215 passeggeri
La classe Prima si basa su un progetto prototipale sviluppato da Fincantieri che valorizza le caratteristiche consolidate di libertà e flessibilità di NCL con una configurazione di prodotto innovativa, capace di arricchire ulteriormente l’esperienza offerta ai passeggeri. Inoltre, particolare attenzione è stata posta all’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con le più recenti normative in materia.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo