Varo tecnico ‘innevato’ per Costa Toscana, prossima ammiraglia alimentata a LNG di Costa Crociere

Si sono tenute nel pomeriggio di oggi, nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria attualmente in corso, le celebrazioni per il varo tecnico di Costa Toscana, prossima ammiraglia green della flotta Costa Crociere, attualmente in costruzione presso i cantieri finlandesi Meyer Turku, attesa al debutto nel dicembre del 2021.

Durante l’evento, Costa Toscana ha toccato l’acqua del mare per la prima volta dall’inizio della costruzione. Prenderanno ora il via le fasi di allestimento finale in vista della consegna attesa per fine anno.

“Nonostante lo scenario attuale sia ancora complicato, il Gruppo Costa sta confermando gli investimenti per l’espansione della sua flotta. Siamo fiduciosi nella ripresa del nostro settore, e siamo entusiasti dell’arrivo di nuove navi come Costa Toscana, che rappresenta al meglio gli elementi su cui vogliamo puntare per il futuro. In primo luogo, un prodotto eccellente e innovativo, in grado di attrarre nuovi clienti, che sarà fondamentale soprattutto quando le persone potranno tornare a viaggiare liberamente e avranno grande voglia di vacanza. Guardando oltre la pandemia, il secondo elemento su cui puntiamo è completare la trasformazione in chiave sostenibile della nostra flotta e delle nostre operazioni. Oltre alla tecnologia LNG, stiamo sviluppando anche altre soluzioni innovative, come l’alimentazione delle navi da terra durante la sosta in porto e le batterie, che consentano di avvicinarci con il tempo all’obiettivo delle emissioni zero”. ha dichiarato Mario Zanetti, Chief Commercial Officer di Costa Crociere e Direttore Generale di Costa Group Asia

“Il varo tecnico è sempre un’occasione molto speciale per noi costruttori navali, poiché è il momento in cui la nave raggiunge finalmente suo ambiente naturale. È anche l’inizio della fase finale di allestimento, in cui tutti i colori, gli spazi e le attrazioni entusiasmanti a bordo iniziano a prendere la loro forma definitiva. Nei prossimi mesi la nave sarà ormeggiata in banchina per completare gli interni, effettuerà le prove in mare in autunno e sarà quindi pronta per la consegna” – ha affermato Tim Meyer, CEO di Meyer Turku.

Con una stazza lorda pari a 180.000 tonnellate la nuova unità di casa Costa sarà in grado di ospitare al suo interno 5.300 passeggeri in più di 2.600 cabine e vanterà interni di design ideati e concepiti Adam D. Tihany, Direttore Creativo del progetto Toscana, già padre del modello ‘Made in Italy’ presentato dalla gemella, Costa Smeralda, consegnata dai cantieri finlandesi nel dicembre 2019.

Nel corso della stagione inaugurale Costa Toscana sarà protagonista assoluta dell’inverno brasiliano. Il viaggio inaugurale prenderà il via il 26 dicembre da Santos il 26 dicembre 2021 con un itinerario settimanale che prevede soste nelle località di Salvador e Ilhéus prima di fare ritorno nel porto di partenza il 2 gennaio 2022.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.