Ha preso ufficialmente il via questa mattina la prima sessione di prove in mare aperto per Mardi Gras, prossima ammiraglia di nuova generazione alimentata a LNG di Carnival Cruise Line attualmente alle fasi di costruzione finali presso lo stabilimento finlandese Meyer Turku.

Nel corso dei prossimi 10 giorni un team di esperti tra cui ingegneri, tecnici e altri professionisti del settore avrà modo di testare tutti i sistemi di navigazione della nuova ammiraglia, e non solo, attesa al debutto con un bastimento carico di novità il prossimo febbraio e con viaggi settimanali alla volta dei Caraibi in partenza da Port Canaveral.
Complice una stazza lorda pari a 180.000 tonnellate la prossima Fun Ship della flotta Carnival sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 5.300 passeggeri. Oltre a essere la più grande nave della flotta e a vantare i più ampi ponti esterni di tutte le unità del brand, sarà anche la prima nave da crociera dedicata al mercato nord americano in grado di operare sia in mare aperto, che in porto, a GNL.
Mardì Gras, il cui nome fu annunciato in diretta TV nel corso dello show americano ‘The Weel Of Fortune’, sarà un tributo all’omonima unità entrata nella flotta Carnival nell’ormai lontano 1972: un transatlantico da 27.000 tonnellate che contribuì a trasformare il concetto di fare crociera, da esperienza d’élite a vacanza accessibile a tutti. Fu la prima, vera Fun Ship della storia.
Sei le aree tematiche che caratterizzeranno la nuova ammiraglia della flotta Canrnival:
- Il Grand Central Atrium, luminoso atrio centrale di nuova generazione nonché porta d’accesso per Mardì Gras, caratterizzato da ampie pareti total glass che si innalzano per ben tre ponti e da un bar dedicato alla socializzazione: una location polifunzionale in grado di trasformarsi in base alle necessità e alla programmazione della giornata. A pochi passi dal cuore pulsante della futura ammiraglia saranno posizionati il Bonsai Sushi, il ristorante Teppanyaki, il Punchliner Comedy Club e il Piano Bar 88.
- Il French Quarter sarà la nuova area di Mardì Gras dedicata alla cultura della città di New Orleans. Qui gli ospiti potranno scegliere se passare la serata ascoltando musica dal vivo in uno dei tanti locali, cenare in uno dei ristoranti presenti o concedersi un drink. Tramite una speciale passeggiata sarà inoltre possibile raggiungere il jazz club di bordo.
- La Piazza, un omaggio di Mardi Gras all’Italia dove gli ospiti potranno scegliere tra ben tre ristoranti italiani ‘La cucina del Capitano’, ‘La pizzeria del Capitano’ e un nuovo ristorante di pesce i cui dettagli devono ancora essere rivelati.
- Il Summer Landing, che ospiterà, oltre a un solarium completo di piscina e bar, il Guy’s Pig & Anchor Smokehouse nato in collaborazione con lo chef Guy Fieri e la nuova area pranzo Smokehouse Brewhouse.
- Il Lido, ponti 16 e 17: oltre a ospitare la piscina centrale di Mardi Gras, sarà un vero e proprio centro gastronomico dove saranno posizionati il Guy’s Burger Joint, il Seafood Shack e il ristorante messicano BlueIguana.
- Ultimate Playground, l’area dedicata ai divertimenti di Mardi Gras. Posizionata tra i ponti 18 e 20 darà la possibilità agli ospiti sia di crogiolarsi al sole sia di divertirsi. La nuova fun area ospiterà il più elaborato parco acquatico WaterWorks della flotta, una nuova SportSquare e l’attesissimo BOLT.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo