Silversea presenta SALT Lab Radio, il nuovo podcast che offre un’anticipazione dell’esclusivo e innovativo programma gastronomico di bordo

Il luxury brand Silversea – da poco entrato ufficialmente a far parte della famiglia Royal Caribbean – ha recentemente annunciato il debutto di SALT Lab Radio, un nuovo podcast culinario prodotto con il medesimo spirito immersivo che contraddistinguerà il programma SALT (Sea and Land Taste) atteso al debutto nei prossimi mesi a bordo di Silver Moon e che utilizzerà lo storytelling, ovvero la narrazione, per sbloccare interi ecosistemi culinari.

Condotto da Adam Sachs, direttore del programma SALT ed ex caporedattore della rivista Saveur in ogni episodio il podcast vanterà la partecipazione di numerosi esperti gastronomici che accompagneranno gli utenti in un viaggio attraverso le culture gastronomiche del pianeta.

“Coinvolgeremo esperti locali che ci guideranno per stabilire connessioni uniche con le località visitate che vadano ben oltre le solite chiacchiere sul dove mangiare o cosa assaggiare: detto quesgto non mancheranno numerosi consigli anche per il viaggiatore affamato.” ha dichiarato Sachs. “Seguiremo la rotta di Silver Moon e avremo la possibilità di incontrare appassionati Chef, produttori vinicoli, food blogger e altri esperti che ci aiuteranno ad apprezzare i luoghi che visitiamo anche in base alla cultura culinaria locale.”

Con il suo team Sachs ha viaggiato in lungo e in largo per scoprire le realtà gastronomiche più coinvolgenti e gli ospiti più carismatici: registrata in loco SALT Lab Radio consentirà a tutti gli ascoltatori di conoscere la cultura gastronomica di un determinato territorio fin dalle sue origini e di incontrare sia coloro che ne preservano le tradizioni, sia coloro che le fondono con nuovi sapori creandone di nuovi.

Il primo episodio è già disponibile gratuitamente su iTunes, Spotify e Google Podcast, nonché sul blog di Silversea.

PUNTATA 1

Nel primo episodio di SALT Lab Radio, Sachs si confronta con tre innovatori della cucina lungo il confine tra Italia e Slovenia: Ana Roš, considerata come la miglior CHEF della Slovenia e comproprietaria di Hiša Franko, il primo ristorante in Slovenia ad aver guadagnato due stelle Michelin; Antonia Klugmann, chef e proprietaria del ristorante stellato L’Argine a Vencò di Collio, Italia; e Mateja Gravner, rappresentante dell’illustre azienda vinicola della famiglia Gravner che si trova a cavallo del confine tra Italia e Slovenia i cui prodotti sono caratterizzati dall’utilizzo di ancora antiche tecniche di vinificazione.

“Il cibo di Ana sembra un racconto popolare sloveno pieno di colpi di scena sorprendenti e vera saggezza. I pensieri di Mateja sul vino sembrano invece una lezione su come vivere la vita, mentre la cucina personale e gioiosa di Antonia fa luce su una regione complessa “, afferma Sachs.

Nuovi episodi verranno pubblicati nelle prossime settimane con focus sulle culture gastronomiche di Albania, Sicilia e Portogallo. Con il trasferimento atlantico di Silver Moon, prossima ammiraglia Muse Class attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, il podcast di arricchirà di contenuti inerenti le tradizioni culinarie dei Caraibi e del Sud America.

Potete ascoltare SALT Lab Radio cliccando qui:

Podcast di Apple
Spotify
Google Podcast (disponibile in alcuni paesi)

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.