Si chiamerà Viking Saturn la prossima ammiraglia di casa Viking. Ad annunciarlo in una nota stampa è stata la compagnia stessa, la quale ha dichiarato inoltre che la nuova nave si unirà alla flotta all’inizio del 2023 con itinerari iconici alla scoperta di Groenlandia, Canada, Norvegia e Islanda.

Per il brand, Viking Saturn sarà quindi la decima unità oceanica dall’inizio della collaborazione con Fincantieri. Un percorso iniziato nel 2012 con l’ordine di sole due navi e ampliato negli anni fino a toccare la cifra record di 20 unità, incluse le due speciali navi per spedizioni polari in fase di realizzazione presso gli stabilimenti VARD (controllata della società italiana). Si parla quindi di record assoluto, il maggior numero di unità per un costruttore per conto di un singolo armatore.
Esattamente come le navi gemelle che l’hanno preceduta, Viking Saturn vanterà una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, sarà dotata di 465 cabine e potrà ospitare a bordo 930 passeggeri.
Oltre alle cabine, tutte con veranda, la nave dispone di spaziose suite con ampi affacci sul mare, due piscine di cui una infinity pool situata a poppa, numerose opzioni di ristorazione per cenare anche all’aperto e una SPA progettata secondo la tradizione del benessere scandinavo, con una sauna e una grotta della neve.
Tutte le navi Viking sono costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione e fornite dei più moderni sistemi di sicurezza, compreso il ‘safe return to port’ e sono dotate di motori ad alta efficienza, idrodinamica e carena ottimizzate con conseguente abbattimento dei consumi e sistemi che riducono al minimo l’inquinamento dei gas di scarico e che soddisfano le più severe normative ambientali.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo