Royal Caribbean: il debutto di Wonder of the Seas slitta a data da destinarsi

Il colosso americano Royal Caribbean ha annunciato ritardi nella costruzione di Wonder of the Seas, prossima ammiraglia Oasis Class della flotta che sta lentamente prendendo forma presso lo stabilimento Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire.

Inizialmente attesa al debutto nella seconda metà del 2021 l’unità da oltre 228.000 tonnellate di stazza lorda nonché prossima nave da crociera più grande del mondo avrebbe dovuto fare il suo esordio, secondo la programmazione originale, in Cina con viaggi alla volta dei paesi del Sol Levante diventando così a tutti gli effetti la ‘prima della classe’ a navigare nella regione.

“Attendiamo con impazienza il debutto di Wonder of the Seas, che avverrà non appena l’emergenza sanitaria sarà sotto controllo” ha dichiarato la compagnia in una nota.

Stando a quanto affermato dalla compagnia le cause del ritardo, ad oggi non ancora quantificato, sarebbero da ricondurre appieno all’emergenza Covid-19 che nei mesi scorsi ha portato alla chiusura temporanea dello stabilimento francese e dei suoi diretti fornitori oltre allo stop a livello globale di tutti i viaggi in crociera.

Solo pochi giorni fa Royal Caribbean aveva annunciato un altro ritardo di oltre sei mesi nella costruzione di Odyssey of the Seas, prossima unità di classe Quantum-Ultra attualmente in costruzione presso lo stabilimento Meyer Werft di Papenburg che debutterà ora nell’aprile del prossimo anno anziché nel corso dell’autunno 2020 come precedentemente programmato.

La nuova programmazione per Wonder of the Seas verrà invece rilasciata prossimamente.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.