Norwegian Cruise Line Ltd, gruppo al quale fanno capo Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas, ha annunciato di aver stretto con l’italiana Fincantieri un nuovo accordo per la costruzione di otto nuove navi da crociera.

Di queste, due saranno destinate a Regent Seven Seas Cruises con consegne previste nel 2026 e nel 2029 e saranno caratterizzate da una stazza lorda di 77.000 tonnellate e potranno ospitare circa 860 passeggeri ciascuna, mentre altre due si uniranno alla flotta Oceania Cruises nel 2027 e 2028, avranno una stazza lorda di 85.000 tonnellate e potranno accogliere circa 1.450 passeggeri ciascuna.
All’ordine delle nuove navi di lusso è seguita al firma di una lettera d’intenti per la costruzione di quattro ulteriori unità da 200.000 tonnellate destinate a Norwegian Cruise Line che dovrebbero debuttare nel 2030, 2032, 2034 e 2036 con una capacità massima di 5.000 passeggeri.
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, sottolineando l’importanza di questa partnership strategica. Da parte sua, Harry Sommer, Presidente e Amministratore Delegato di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., ha enfatizzato l’entusiasmo per la collaborazione continua con Fincantieri e l’impatto positivo che questi nuovi investimenti avranno sul futuro della società.
Questa stretta collaborazione tra Fincantieri e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. segna una nuova fase significativa nel settore delle crociere, promettendo l’introduzione costante di navi all’avanguardia e un’esperienza senza precedenti per i passeggeri di tutto il mondo
Commenta per primo