MSC Crociere ha reso noto quest’oggi l’aggiornamento degli itinerari per la prossima stagione estiva nel Mediterraneo e in Nord Europa, nel corso della quale saranno schierate un totale di ben 10 navi.
Tutte le unità in programma opereranno sotto lo stesso protocollo di salute e sicurezza di MSC Crociere riconosciuto come uno dei più efficaci al mondo, testato da oltre 60.000 ospiti dal riavvio delle operazioni dello scorso 16 agosto a oggi.

“Oggi sappiamo quali sono le destinazioni e i porti europei che possiamo raggiungere quest’estate e abbiamo dunque potuto aggiornare e rinnovare gli itinerari della stagione estiva per consentire agli ospiti di prenotare in piena fiducia le vacanze sulle nostre splendide navi. In MSC Crociere non vediamo l’ora di dare il benvenuto sia ai nostri passeggeri più affezionati che ai nuovi ospiti che saliranno a bordo delle nostre navi quest’estate e siamo sicuri che potremmo offrire loro una vacanza memorabile, rilassante e, soprattutto, sicura. Inoltre, sono fiducioso che nelle prossime settimane saremo in grado di arricchire ulteriormente alcuni di questi itinerari, nonché aggiungere altre navi in base agli aggiornamenti sulle nuove destinazioni turistiche che, in particolare in Spagna e Francia, si renderanno disponibili a ricevere navi e visitatori.” ha dichiarato Gianni Onorato, Chief Executive Officer di MSC Cruises
Nel dettaglio
TRE NAVI NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE
MSC Grandiosa proseguirà con l’attuale itinerario settimanale che include soste nelle località di Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo e La Valletta (Malta). I porti spagnoli di Valencia e Barcellona saranno aggiunti all’attuale itinerario non appena queste destinazioni confermeranno la loro disponibilità. Dal 1° maggio MSC Seaside opererà invece nel Mediterraneo per la prima volta dal suo ingresso in flotta con un itinerario di sette giorni che prevede scali a Siracusa e Taranto oltre che a Genova, Civitavecchia e Malta.
Gli itinerari di MSC Grandiosa ed MSC Seaside saranno disponibili fino alla fine di luglio 2021, ovvero fino a quando non arriverà in flotta MSC Seashore, prossima ammiraglia di classe Seaside-EVO attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone.
A partire dal 1° agosto la nuova punta di diamante di casa MSC Crociere offrirà crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.
TRE NAVI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE
A partire dal prossimo 5 giugno MSC Crociere schiererà nella regione MSC Orchestra, la quale offrirà viaggi settimanali verso Grecia e Croazia in partenza dal porto di Venezia. MSC Splendida ripartirà invece il giorno 12 dello stesso mese con imbarchi nei porti di Trieste e Bari verso Isole Greche, Croazia e Montenegro.
MSC Magnifica dal 20 giugno effettuerà l’imbarco nei porti italiani di Venezia la domenica, Bari il lunedì e Pireo per Atene il mercoledì, facendo poi scalo nell’isola greca di Mykonos e a Spalato.
REGNO UNITO
Protagonista della ripartenza delle crociere MSC in Gran Bretagna sarà MSC Virtuosa, nuova ammiraglia della flotta recentemente consegnata dallo stabilimento francese Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire. La nave offrirà mini-crociere da Southampton con scalo a Portland nel Dorset, nella cosiddetta “Jurassic coast”. Dal 12 giugno effettuerà crociere di 7 notti da Southampton con imbarco a Liverpool, Greenock per Glasgow e con scali a Portland e a Belfast. Tutti i viaggi saranno riservati unicamente agli ospiti britannici.
NORD EUROPA
In Germania, considerando l’attuale incertezza sui tempi di riapertura dei porti locali, le navi MSC Crociere dovranno ritardare l’inizio della loro stagione estiva fuori dai porti del paese fino al 15 giugno.
Allo stesso tempo, MSC Crociere ha annunciato oggi di aver pianificato gli itinerari di MSC Seaview da Kiel, a partire dal 19 giugno, in sostituzione di MSC Virtuosa.
Inoltre, sono stati pianificati gli itinerari di MSC Preziosa a partire dal 21 giugno da Amburgo e di MSC Musica dal 20 giugno da Warnemunde, se sarà possibile accedere ai porti tedeschi.
Le tre navi offriranno crociere di 7 e più notti con itinerari verso i fiordi norvegesi o le capitali del Baltico, come da programma attuale.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo