Mardi Gras, ammiraglia di nuova generazione di Carnival Cruise Line recentemente consegnata dai cantieri finlandesi Meyer Turku, è approdata per la prima volta nella giornata di ieri nel porto di Barcellona per il secondo scalo tecnico (dopo quello di Rotterdam dello scorso 22 dicembre) previsto nel suo lento trasferimento verso la sua destinazione finale: Port Canaveral.

Esattamente come per la sosta nei Paesi Bassi, anche quella in terra spagnola è stata necessaria per il rifornimento di LNG prima della lunga traversata, per l’approvvigionamento e per l‘imbarco di nuovo equipaggio.
Una volta a destinazione la nave sarà attraccata in sosta inoperosa presso il nuovo terminal 3 di Port Canaveral, appositamente costruito da Carnival per accogliere le sue navi di nuova generazione, almeno fino al prossimo aprile quando dovrebbe ufficialmente prendere il via – dopo numerosi rinvii – la stagione inaugurale con viaggi settimanali alla volta dei Caraibi Orientali.
Mardi Gras non sarà solo la prima nave da crociera alimentata a LNG a solcare le acque del nord America, ma è anche la prima a vantare a bordo delle vere e proprie montagne russe oltre a contare al suo interno la bellezza di ben 6 quartieri tematici e tutta una serie di innovazioni destinate a reinventare il concetto finora conosciuto di Fun Ship.
Mardi Gras sarà seguito nel novembre 2022 dalla sua gemella, Carnival Celebration. Il suo debutto in flotta segnerà l’apice dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario di attività di Carnival Cruise Line.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo