Le crociere ripartono da Genova con MSC Grandiosa

Le crociere ripartono da Genova con MSC Grandiosa. Dopo oltre cinque mesi di fermo totale dovuto alla pandemia di Covid-19 prenderà il via nel tardo pomeriggio di oggi, a bordo dell’attuale ammiraglia della flotta MSC Crociere, la prima crociera mediterranea post emergenza.

Saranno circa 1.000 i passeggeri che salperanno quest’oggi da Ponte dei Mille per una crociera di sette giorni nel mediterraneo che prevede soste nei porti di Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. A bordo un protocollo sanitario tutto nuovo, così come nuove sono anche le procedure d’imbarco e di sbarco che prevedono ora, oltre alla classica autocertificazione sanitaria, la misurazione della temperatura corporea e il tampone per Covid-19 che, da oggi e fino a nuovo ordine, sarà effettuato a tutti gli ospiti imbarcanti e a quelli sbarcanti che nel corso della crociera hanno deciso di visitare Malta o Grecia (tappa disponibile con la partenza di MSC Magnifica da Trieste)

La partenza di MSC Grandiosa è stata anticipata da una conferenza stampa tenutasi al cospetto dell’attuale ammiraglia MSC Crociere e nel pieno i rispetto delle misure anti contagio. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, l’Amministratore Delegato di Stazioni Marittime Edoardo Monzani, il Presidente Autorità di sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, il CEO di MSC Crociere Gianni Onorato, il sindaco della città di Genova Marco Bucci e il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

Il nuovo itinerario mediterraneo di MSC Grandiosa sarà disponibile a partire da oggi e fino al prossimo 25 ottobre. Nel frattempo la compagnia sta preparando la ripartenza di una seconda nave, MSC Magnifica, che mollerà gli ormeggi il prossimo 29 agosto dal porto di Trieste anch’essa con viaggi settimanali alla volta del Mediterraneo Orientale che prevedono scali nei porti di Bari, Corfù, Katakolon e Atene.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.