Mentre la Polinesia Francese si appresta a ricevere i primi visitatori stranieri, il luxury brand Aranui si prepara alla ripresa delle attività crocieristiche accogliendo a bordo i primi ospiti internazionali, i quali fare ritorno nella regione per la prima volta dopo la fine del lockdown.

L’ Aranui 5, famosa unità ibrida cargo/passeggeri, salperà infatti il prossimo 8 agosto da Papeete per la prima di nove crociere ad oggi riprogrammate per il resto del 2020: un itinerario a dir poco magico di ben 13 giorni alla volta delle afrodisiache Isole Marchesi.
Nel dettaglio l’esclusiva unità farà visita nelle isole abitate della regione tra cui Nuku Hiva, Ua Huka, Ua Pou, Hiva Oa, Fatu Hiva e Tahuata. I punti salienti del viaggio includono la visita al sito archeologico della valle di Taipivai a Nuku Hiva, l’esplorazione delle montagne Ua Huka in Jeep 4×4, la visita alla casa di Paul Gauguin e l’opportunità Fatu Hiva di ammirare il tramonto nella Baia delle Vergini, patrimonio mondiale UNESCO.
Ma quella dell’8 agosto non sarà la prima crociera post emergenza della compagnia, lo scorso 15 luglio infatti l’Araniu 5 era salpato per una crociera breve alla volta delle perle della regione dedicata esclusivamente alle popolazioni locali.
Nel corso dell’emergenza inoltre le operazioni della compagnia non si sono mai fermate in quanto l’unica unità della flotta – complice la configurazione Cargo – ha continuato a rifornire le isole di beni primari e non. Questo ha permesso anche lo sviluppo e l’introduzione graduale di norme anti contagio a bordo in vista della ripartenza.
Nel corso del 2022 la famiglia Aranui si arricchirà di una seconda unità attualmente in costruzione presso il cantiere navale cinese Huanghai Shipbuilding, l’AraMana: una piccola nave da crociera da 10.000 tonnellate di stazza lorda che sarà capace di ospitare al suo interno fino a un massimo di 280 passeggeri.

#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo