Il premium brand Princess Cruises ha annunciato la vendita delle sue prime due navi da crociera, Sun Princess e Sea Princess, a – per ora – sconosciuti acquirenti.

Il piano di vendita delle due unità rientra in quello di Carnival Corporation, di cui il marchio fa parte, per la rimozione delle navi da crociera meno efficienti. Inizialmente il piano prevedeva la dismissione o la vendita di 13 unità dei rispettivi brand che lo compongono, ma nelle ultime settimane le circostanze dettate dalla pandemia e dal fermo totale del settore crocieristico ne hanno fatto aumentare il numero a 18.
Del totale ben 17 navi sono già state vendute, destinate alla demolizione o sono prossime alla cessione. Tra queste troviamo:
- Costa Atlantica, prossima alla cessione in favore del nuovo marchio nato dalla joint venture Carnival/Cina CSSC Shipping
- Costa Mediterranea, prossima alla cessione in favore del nuovo marchio nato dalla joint venture Carnival/Cina CSSC Shipping
- Costa Victoria, venduta al Cantiere navale San Giorgio del Porto
- Costa NeoRomantica, venduta alla greca Celestyal Cruises e ribattezzata Celestyal Experience
- Amsterdam – Holland America Line, venduta a Fred Olsen Cruise Line e ribattezzata Bolette
- Rotterdam – Holland America Line, venduta a Fred Olsen Cruise Line e ribattezzata Borealis
- Maasdam – Holland America Line, venduta a Mediterranean Majesty e ribattezzata Aegean Mith
- Veendam – Holland America Line, venduta a Mediterranean Dream e ribattezzata Aegean Majesty
- P&O Oceana, P&O Cruises, venduta a Seajets e ribattezzata Queen of the Oceans
- Carnival Fantasy – in demolizione
- Carnival Inspiration – in demolizione
- Carnival Imagination – in demolizione
- Carnival Fascination – in demolizione
- Pacific Aria – P&O Australia, futuro incerto
- Pacific Dawn – P&O Australia, futuro incerto
“Sun Princess e Sea Princess hanno contribuito a una crescita significativa delle crociere in Australia”, ha dichiarato Jan Swartz, presidente di Princess Cruises. “Entrambe le navi hanno definito l’esperienza di crociera premium nel mercato locale: gli ospiti hanno trascorso quasi 14 milioni di notti a bordo di queste navi. Anche se non è mai facile dire addio a una nave della nostra flotta, ci consentirà di schierare unità più moderne migliorando le nostre offerte per gli ospiti locali e concentrandoci sul debutto di nuove entusiasmanti ammiraglie come l’imminente consegna di Enchanted Princess”.
La compagnia provvederà ora alla cancellazione di tutte le partenze per Sun Princess dal 28 dicembre 2020 al 14 agosto 2021 e per Sea Princess dal 23 dicembre 2020 al 9 novembre 2021. Tutti gli ospiti con prenotazioni attive saranno contattati dalla compagnia per la riprotezione.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo