Il nuovo DPCM salva le navi da crociera

Nonostante le insistenti voci sull’imminente blocco del settore crocieristico, circolate nelle ultime ore sul web in seguito alla pubblicazione della bozza del nuovo DPCM, le crociere in Italia non si fermeranno.

Con la firma da parte del Presidente Conte del nuovo DPCM contenente ulteriori misure restrittive volte a contrastare la diffusione del Covid-19 nel nostro paese, viene così ufficialmente smentita la teoria per la quale sia le navi battenti bandiera italiana che quelle battenti bandiera estera avrebbero dovuto portare a termine le crociere in atto entro l’8 novembre e, sempre per la quale, dopo tale data e fino al 3 dicembre sarebbe stata garantita loro la sosta, purché inoperosa, presso i porti nazionali.

L’attività crocieristica nel Mediterraneo, ripresa ufficialmente lo scorso 16 agosto con la ripartenza di MSC Grandiosa, può quindi proseguire grazie soprattutto ai rigidi protocolli sanitari introdotti dalle compagnie di navigazione che prevedono oltre al distanziamento sociale, l’utilizzo di mascherine sia nelle aree interne che in quelle esterne della nave e santificazione costante di tutte le aree anche tamponi Covid-19 per gli ospiti imbarcanti e i membri dell’equipaggio.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.