Fincantieri ha confermato la trasformazione della Lettera di Intenti firmata con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd lo scorso ottobre, in un ordine ufficiale per la costruzione di quattro nuove navi di nuova generazione destinate al brand Norwegian Cruise Line. Le nuove unità, dal valore definito come “molto importante”, saranno le più grandi mai realizzate per la compagnia, vanteranno una stazza lorda di circa 226.000 tonnellate e vedranno la luce presso lo stabilimento di Monfalcone, debuttando rispettivamente nel 2030, 2032, 2034 e 2036.
Ogni nave sarà in grado di ospitare oltre 8.300 persone, equipaggio incluso, offrendo comfort all’avanguardia e tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.
L’accordo rafforza la collaborazione tra Fincantieri e NCL che ha già visto la realizzazione delle navi Norwegian Prima e Norwegian Viva, alle quali si aggiungerà nei prossimi mesi la Norwegian Aqua, prima unità della classe Prima Plus. Inoltre, sono attualmente in progettazione e costruzione altre tre unità di classe Prima per il brand, confermando il legame strategico tra il cantiere italiano e una delle principali compagnie di crociere al mondo.
Commenta per primo