Fincantieri consegna MSC Seascape, la più grande nave da crociera mai costruita in Italia.

A pochi giorni dalla consegna e dalla cerimonia di battesimo di MSC World Europa, MSC Crociere ha ufficialmente preso in consegna presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone la ventunesima unità della flotta, la nave da crociera più grande mai realizzata in Italia: MSC Seascape.

MSC Seascape

Alle celebrazioni, tenutesi presso il cantiere friulano, sono intervenuti tra gli altri anche il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili On.le Matteo Salvini, il Presidente della Regione Friuli-Venezia-Giulia Massimiliano Fedriga e il Fondatore e Chairman del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago.

MSC Seascape, quarta unità appartenente alla classe Seaside e seconda del segmento Seaside EVO, darà il via alla stagione inaugurale il prossimo 19 novembre con una traversata atlantica da Civitavecchia fino a New York dove sarà battezzata il 7 dicembre dalla madrina delle madrine, Sophia Loren. Dopodiché la nave si posizionerà a Miami, la capitale della crocieristica mondiale, dalla quale offrirà viaggi da 6 a 15 giorni alla volta di Caraibi e Antille. Tutti gli itinerari includeranno inoltre una sosta presso Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’atollo privato della compagnia situato nel cuore delle Bahamas.

Esattamente come la nave gemella MSC Seashore, consegnata sempre dallo stabilimento Fincantieri di Monfalcone lo scorso luglio, MSC Seascape vanta una stazza lorda di poco inferiore alle 170.000 tonnellate ed è in grado di ospitare fino a un massimo di 5.877 passeggeri oltre a 1.648 membri dell’equipaggio. La nave vanta la bellezza di 20 bar e lounges mentre 11 sono le opzioni di ristorazione presenti a bordo tra cui tre ristoranti principali, uno dedicato agli ospiti Aurea, uno nell’area Yacht Club, un buffet da 1.169 posti a sedere e cinque ristoranti tematici i quali comprendono la steackhouse Butcher’s Cut, il ristorante di pesce Ocean Cay, Kaito Sushi Bar, Kaito Teppanyaki e HOLA Tacos & Cantina.

Per quanto riguarda l’intrattenimento la nave presenta tutta una serie di esperienze hi-tech immersive con tecnologie capaci di offrire diverse tipologie di svago. Tra queste anche ROBOTRON, un’innovativa giostra che fa il suo debutto proprio a bordo della nuova ammiraglia e che promette di regalare il brivido delle montagne russe in mare abbinando un’esperienza musicale personalizzabile. Non mancano inoltre grandi classici dell’intrattenimento firmato MSC Crociere come il cinema XD, il simulatore di volo VR a 360°, le moto VR e il formula racer.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.