Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi 30 settembre 2020, nel pieno rispetto delle norme anti contagio presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia di consegna di Enchanted Princess, nuova ammiraglia Royal Class di Princess Cruises nonché 100ma nave da crociera costruita nella storia della società italiana.

Alla cerimonia hanno presieduto tra gli altri l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, in collegamento da Roma il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dagli Stati Uniti il presidente di Carnival Corporation Micky Arison, il presidente e CEO del Gruppo Carnival Arnold Donald e la presidente di Princess Cruises Jan Swartz.
“Con la consegna diamo ufficialmente il benvenuto a Enchanted Princess nella famiglia Princess, a sugello del forte legame tra Carnival Corporation, Princess Cruises e Fincantieri, il nostro partner di riferimento”, ha dichiarato Jan Swartz, “Fincantieri condivide il nostro stesso spirito teso a offrire il più alto livello di eccellenza e sappiamo che condividerà anche l’entusiasmo e l’orgoglio che proveremo noi quando la nave accoglierà i suoi primi ospiti”.
“Enchanted Princess è una nave speciale. Si tratta, infatti, della prima unità da crociera che consegniamo post Covid, ed è anche la 100esima che Fincantieri ha realizzato negli ultimi 30 anni. Crediamo che rappresenti la migliore incarnazione della capacità di affrontare i momenti più difficili con passione e dedizione, e anche della storica resilienza del nostro settore. Voglio quindi augurare “vento in poppa” a questo ennesimo gioiello che abbiamo portato a termine, agli amici di Princess con cui abbiamo collaborato con successo, e a tutti i lavoratori della crocieristica, con la fiducia che la ripartenza sia già iniziata”. ha commentato Bono.

Complice una stazza lorda pari a 145.000 tonnellate la nuova ammiraglia di casa Princess Cruises è in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 4.610 passeggeri in 1.830 cabine oltre a 1.411 membri dell’equipaggio ed è stata realizzata sulla base del fortunato progetto delle unità Royal Class: Regal Princess e Majestic Princess e Sky Princess, tutte costruite nello stabilimento di Monfalcone a partire dal 2013.
Enchanted Princess sarà seguita da Discovery Princess nel 2021, ultima unità Royal Class in ordine per il brand americano, ma il rapporto tra Fincantieri e Princess Cruises non terminerà dopo il suo debutto in flotta in quanto per il 2023 e il 2025 è prevista la consegna di due unità di nuova generazione da 175.000 tonnellate alimentate a LNG capaci di ospitare ognuna fino a un massimo di 4.300 passeggeri.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo