Celestyal Cruises rilascia la programmazione inaugurale di Celestyal Experience

Il brand greco Celestyal Cruises ha rilasciato i dettagli inerenti il dispiegamento inaugurale di Celestyal Experience, nuova unità della flotta nota ai più come ormai ex Costa NeoRomantica.

La nuova punta di diamante di casa Celestyal salperà per la prima volta il 6 marzo 2021 con un itinerario di sette notti denominato ‘Three Continents’ che prevede scali nei porti di Atene e Rodi in Grecia, Kusadasi in Turchia, Ashdod in Israele, Port Said in Egitto e Limassol in Cipro. A partire dal 3 aprile invece l’itinerario settimanale ‘Idyllic Agean’ accompagnerà gli ospiti di Celestyal Experience alla scoperta di Rodi, Atene, Creta, Santorini, Milos, Mykonos e Kusadasi.

“Questo è stato un anno impegnativo per tutti. Tuttavia, siamo estremamente ottimisti sul futuro dei viaggi in crociera. Siamo felicissimi dell’arrivo di Celestyal Experience nella nostra flotta. Questa nave sarà un punto di svolta e non vediamo l’ora di presentarla ai nostri ospiti. La Celestyal Experience incarna l’impegno di Celestyal Cruises per un’esperienza intima e autenticamente greca a bordo di una nave da crociera moderna, ben arredata e di medie dimensioni.”, ha affermato Chris Theophilides, CEO di Celestyal Cruises.

Rispetto alle altre unità della flotta la nuova ammiraglia sarà caratterizzata da un numero maggiore di suite: ben 166. Nel dettaglio 132 saranno Junior Suite, 28 Suite Standard, 6 con veranda e 6 Grand Suite.

Tutti gli ospiti che prenoteranno un’esperienza in Suite avranno inoltre a disposizione il servizio Celestyal Cruises Suite Concierge che dispone di tutta una serie di privilegi tra cui chek-in e imbarco prioritario, un ristorante dedicato e molto altro ancora, destinati a rendere l’esperienza a bordo ancor più esclusiva.

Per un periodo di tempo limitato le partenze della stagione inaugurale saranno disponibili all’acquisto a partire da soli 699$

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.