Al via la prima sessione di prove in mare aperto per Enchanted Princess. Data di consegna ancora da definire

Enchanted Princess, quinta unità Royal Class nonché prossima ammiraglia della flotta Princess Cruises, ha lasciato nel pomeriggio di sabato 13 giugno lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone per la prima sessione di prove in mare aperto in vista della consegna, ad oggi, ancora da definire.

Stando infatti ai piani iniziali la nuova love boat avrebbe dovuto debuttare proprio nel mese di giugno e sarebbe dovuta essere una delle protagoniste dell’estate mediterranea 2020, ma l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19 ne ha fatto slittare i programmi a data da destinarsi.

Enchanted Princess passerà ora i prossimi giorni nel versante orientale del Mar Mediterraneo dove ne verranno testati tutti i sistemi di navigazione e non solo. Inoltre per 10 giorni sarà ospite dello stabilimento di Palermo per le consuete operazioni di carenaggio e pulizia dello scafo.

Evoluzione della fortunata “Royal Class” che Fincantieri costruisce per Princess Cruises fin dal 2013, Enchanted Princess vanterà una stazza lorda di 145.000 tonnellate, potrà ospitare al suo interno fino a un massimo di 4.400 passeggeri e seguirà le gemelle Royal Princess, Regal Princess, Majestic Princess e Sky Princess.

La nuova ammiraglia di casa Princess offrirà una serie di caratteristiche uniche e soluzioni di successo. Tra quest’ultime troviamo le due esclusive Sky Suite, una nuova categoria di cabine che ha esordito in anteprima a bordo di Sky Princess lo scorso autunno e che, grazie a un’apertura di circa 270°, sono in grado di regalare una vista panoramica e privilegiata sul grande schermo del lido centrale, nonché teatro del cinema sotto le stelle.

Enchanted Princess sarà infine una nuova unità Medallion Class. Fin dal suo debutto vanterà quindi quella che è definita la OceanMedallion Experience che, con l’ausilio di un piccolo dispositivo indossabile, innalzerà a un nuovo livello di comfort l’esperienza di bordo.

Il rapporto di fiducia tra Fincantieri e Princess Cruises proseguirà poi con la costruzione di Discovery Princess, sesta unità Royal Class attesa al debutto nel 2021, e di due navi da crociera di nuova generazione da 175.000 tonnellate alimentate a Gas Naturale Liquefatto (LNG). Le nuove unità saranno in grado di ospitare fino a un massimo di 4.300 passeggeri e faranno il proprio debutto in flotta rispettivamente nel 2023 e 2025.

Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 92 navi da crociera, di cui 66 per Carnival Corporation e 16 per Princess Cruises, mentre altre 54 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del Gruppo.

In Italia Princess Cruises è rappresentata dal Cruise Operator Gioco Viaggi

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.