Silversea: Silver Origin completa le prove in mare aperto. Primo sguardo alla prossima lussuosa unità del brand destinata alla scoperta delle Isole Galapagos

Silver Origin, prossima unità della flotta Silversea concepita appositamente per la navigazione nel paradiso terrestre delle Isole Galapagos, ha completato con successo verso la fine del mese di aprile la prima sessione di prove in mare aperto. 

FF103249-fill-800x534

Attualmente alle fasi di allestimento finali presso i cantieri navali De Hoop la prossima Expedition Ship del luxury brand dal sangue italiano, che andrà a sostituire la più datata Silver Galapagos, sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 100 passeggeri in 50 eleganti suite tutte corredate di maggiordomo personale.

La più esclusiva delle sistemazioni sarà la Owner’s Suite, caratterizzata da pareti total glass che garantiranno viste mozzafiato sui panorami circostanti. Prima assoluta per Silversea saranno invece i nuovi balconi Horizon che permetteranno (a discrezione dell’ospite) la totale eliminazione dello spazio esterno in favore di una metratura interna maggiore.

FF103283-fill-800x534

Tra i punti salienti dei lussuosi interni, che saranno ispirati alla sobria eleganza italiana che da sempre contraddistingue le navi del brand, spiccano il Basecamp Lounge, un elegante salone dedicato alla socializzazione dove gli ospiti potranno incontrarsi prima e dopo le escursioni per un drink o un caffè e porta d’ingresso per l’imbarco Zodiac, l’Explorer Lounge che, oltre a essere un’area di incontro per gli ospiti, fungerà da luogo dedicato alla cultura e alla conoscenza con briefing e lezioni tenute quotidianamente dal team di esperti presente a bordo e l’Observation Lounge, un salone panoramico situato a prua e caratterizzato da vetrate panoramiche.

Inizialmente attesa al debutto il prossimo luglio, Silver Origin entrerà in servizio – emergenza sanitaria permettendo – verso la fine dell’anno con due viaggi settimanali componibili in un unico esclusivo itinerario da quattordici giorni.

Il primo salperà da San Cristobal alla volta di Baltra con 16 soste programmate nell’arco della settimana, più di una al giorno. Nel dettaglio la futura ammiraglia della divisione Expedition di casa Silversea fermerà a Roca Leon Dormido, Bartolome, Playa Espumilla, Punta Vicente, Punta Espinoza, Caleta Tagus, Bahia Elizabeth, Post Office Bay, Islote Campeon, Punta Cormorant, Cerro Dragon, Santa Cruz, Santa Cruz (Los Gemelos), Estacion Darwin & Puerto Ayora e Baltra.

Il secondo salperà invece da Baltra alla volta di San Cristobal proponendo ben 15 soste nell’arco dei sette giorni a Isla Daphne Grande, Bahia Darwin, El Barranco, Seymour Norte, Santiago, Rabida, Santa Cruz, San Cristobal, Punta Pitt, Gardner Bay, Punta Suarez, Estacion Darwin & Puerto Ayora, Plazas Sur, San Cristobal.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.