MSC Crociere: grande festa ad Amburgo per il battesimo di MSC Grandiosa, nuova tecnologica ammiraglia della flotta

Si è svolta ieri sera nella magica cornice del porto di Amburgo, per l’occasione appositamente decorato e illuminato a festa, l’attesissima cerimonia di battesimo di MSC Grandiosa, diciassettesima unità di casa MSC Crociere nonché nave più tecnologicamente avanzata dell’intera flotta. 

credit-msc-cruises-vallbracht-1

A vestire i panni di madrina di cerimonia, come di consueto, la Diva italiana nel mondo Sophia Loren che nel momento clou dell’evento, fiancheggiata dalla show girl svizzera Michelle Hunziker e dal comandante della nuova ammiraglia della flotta Marco Massa, ha avuto il compito di tagliare il nastro che ha permesso alla bottiglia di champagne di infrangersi contro lo scafo battezzando ufficialmente la nave.

msc grandiosa_capitano massa_sofia loren_gianluigi aponte msc crociere-1.jpg
Photo Credit @ H2B Studio

Complice una stazza lorda pari a 181.100 tonnellate MSC Grandiosa, terza unità di classe Meraviglia e prima del segmento Meraviglia-Plus, è a tutti gli effetti un’evoluzione delle apprezzatissime MSC Meraviglia ed MSC Bellissima: la nuova ammiraglia della flotta vanta infatti tutte le caratteristiche che a partire dal 2017 hanno reso celebre questa nuova classe di navi, ma più in grande. Al suo interno potranno infatti trovare ospitalità fino a un massimo di 6.334 passeggeri, 1.003 in più rispetto alle gemelle del segmento inferiore.

Diverse le novità introdotte a bordo della nuova punta di diamante della flotta MSC Crociere. Tra queste anche un’esposizione artistica con 26 opere del maestro Edgar Degas, due nuovi esclusivi show firmati Cirque du Soleil at Sea, COSMOS ed EXENTRICKS e il più lungo schermo led mai installato a bordo di una nave da crociera, che sovrasta la promenade centrale, lungo ben 98.5 metri, circa 20 in più rispetto a quelli presenti su MSC Meraviglia ed MSC Bellissima.

img_0871

Oltre a essere la nave più grande dell’intera famiglia MSC Crociere, MSC Grandiosa vanta tutta una serie di innovazioni tecnologiche rivolte all’ambiente che le garantiscono il titolo di unità più Green della flotta. Tra queste, solo per citarne alcune, troviamo:

  • Scafo efficiente dal punto di vista energetico e design generale: 28% in meno di carburante rispetto alle navi della Classe Fantasia (entrate in servizio tra il 2008-2013), ovvero una riduzione di 255 kg di anidride carbonica per passeggero, per crociera.
  • Idrodinamica: azipod e propulsori di ultima generazione.
  • Sistema Ibrido di Pulizia di Gas di Scarico (EGCS): 97% in meno di ossido di zolfo attraverso un sistema che può funzionare a circuito chiuso.
  • Sistema Selettivo di Riduzione Catalitica: 80% di ossido di azoto in meno grazie al controllo attivo delle emissioni.
  • Elettrificazione da terra: equipaggiata per la connessione alla rete elettrica locale per ridurre le emissioni all’ormeggio.
  • Gestione avanzata dei rifiuti: sistemi completi per ridurre, riciclare e riutilizzare tutti i rifiuti a bordo.
  • Sistema di trattamento delle acque di zavorra: un sistema per evitare l’introduzione di specie invasive nell’acqua di zavorra.
  • Trattamento avanzato delle acque reflue: il sistema tratta le acque reflue con una qualità molto elevata e il prodotto finale è un’acqua di alta qualità che è di livello migliore rispetto alla maggior parte degli standard previsti per i rifiuti urbani nel mondo.
  • Illuminazione a LED a risparmio energetico: tutte le navi di MSC Crociere utilizzano solo luci a LED e luci fluorescenti ad alta efficienza energetica.

La stagione inaugurale della nuova ammiraglia di casa MSC Crociere prenderà il via oggi, 10 novembre,  proprio dal porto di Amburgo con un viaggio di risposizionamento verso il Mediterraneo che terminerà nel porto di Genova il prossimo 23 novembre. Dopodiché, per tutto l’inverno e fino al debutto di MSC Virtuosa che avverrà nell’autunno del prossimo anno, Grandiosa proporrà viaggi settimanali alla volta delle località fulcro del Mare Nostrum.

msccrociere.it

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.