Cinque navi lasceranno la flotta Costa entro il 2021: questo quanto riportato nel tardo pomeriggio del 26 settembre dall’autorevole sito americano Cruise Industry News. Ad annunciarlo, nel corso della riunione per la pubblicazione degli utili del terzo trimestre, Arnold Donald, CEO del Gruppo Carnival del quale il brand italiano fa parte fin dal lontano 2000.
Sempre stando a quanto affermato da Donald, a lasciare la flotta saranno tre unità dedicate al mercato internazionale e due operanti per la divisione asiatica, ovvero Costa Asia.
Le navi verranno cedute ad altri brand del gruppo Carnival. Tra queste, come annunciato già da tempo, troviamo Costa Mediterranea – che cambierà bandiera nel maggio del 2021 – e Costa Atlantica che entreranno a far parte del nuovo brand asiatico – sempre parte del gruppo Carnival – CSSC Carnival Cruise Shipping Limited e Costa NeoRiviera, che il prossimo novembre lascerà la flotta Costa in favore della controllata tedesca AIDA con il nome di AIDAmira.
Ad oggi mancano ancora conferme sull’identità delle altre due unità interessate dal piano di espansione del gruppo Carnival destinate a lasciare la flotta Costa, ma stando a quanto annunciato in giornata si tratterebbe di navi datate, una operante per il mercato internazionale e una per quello asiatico.
“Alcune unità verranno inviate in Cina, altre in altri mercati forti” ha dichiarato Donald, “Ma non saranno vendute a compagnie concorrenti”.
Il piano di espansione del gruppo Carnival non ha interessato unicamente il marchio italiano Costa Crociere. Nei mesi scorsi infatti l’Oriana della britannica P&O Cruises ha lasciato la flotta in favore della cinese Astro Ocean, Pacific Jewel di P&O Australia è diventato di proprietà di Jalesh Cruises, Pacific Eden di C&M Voyages mentre Prinsendam di Holland America Line ha cambiato bandiera passando alla tedesca Phoenix Reisen con il nome di Amera.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo