Nell’ambito del programma di rinnovamento della flotta denominato Star Plus, il luxury brand Windstar e Fincantieri hanno celebrato nella giornata di ieri, la Steel Cut Ceremony, ovvero il taglio della prima lamiera, per quella che diventerà la sezione centrale di Star Legend.
Il progetto Star Plus, che prevede l’allungamento, la sostituzione dell’apparato motore e il rinnovamento di tre unità, è il più complesso e completo del suo genere. Windstar sottoporrà in successione metà della sua flotta – Star Breeze, Star Legend e Star Pride – a questo genere di ammodernamento. Star Breeze sarà la prima delle tre unità del brand a essere sottoposta ai lavori di allungamento e ammodernamento già a partire dal prossimo mese, seguita da Star Legend e, nell’autunno del prossimo anno, da Star Pride.
Le navi verranno letteralmente tagliate a metà per consentire l’installazione di una nuova sezione nella parte centrale che allungherà ogni unità di circa 25 metri. La capacità totale delle “nuove” navi ingrandite porterà a 312 il numero di passeggeri, e per mantenere il rapporto tra staff e ospiti di 1,5 a 1 sarà assunto nuovo personale.
“Questo è un giorno davvero importante per Windstar” ha commentato Christopher Prelog, Vice Presidente delle operazioni navali di Windstar “Un progetto di questa portata richiede tempo per essere realizzato. A breve inizieranno i lavori di allungamento di Star Breeze, e non vediamo l’ora che prendano il via anche su Star Legend”.
Come punto di riferimento in tutto il mondo per questo tipo di operazioni altamente complesse, siamo molto orgogliosi di collaborare con Windstar a questo ambizioso programma. Il traguardo che stiamo celebrando oggi è la migliore prova possibile del nostro impegno e della gestione di progetti di successo che stiamo introducendo” ha dichiarato Andrea Toso, Vice President Ship Repair and Conversion di Fincantieri.
#DDB #Diariodibordo