È stata completata con successo la prima sessione di prove in mare aperto per Greg Mortimer, futura ammiraglia per spedizioni polari di nuova generazione di casa SunStone Ships, attualmente in costruzione presso lo stabilimento CMHI di Haimen.
Attesa al debutto il prossimo Ottobre, Greg Mortimer sarà fin da subito un’unità charter per l’australiana Aurora Expedition. Complice una stazza lorda di sole 7.400 tonnellate sarà in grado di ospitare fino a un massimo di 160 passeggeri in 80 cabine tutte OceanView suddivise su quattro ponti.
Robert Halfpenny, Managing Director di Aurora Expeditions è stato molto soddisfatto dei risultati: “Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con il nostro team di spedizione per progettare Greg Mortimer. L’innovativa prua X-Bow® ci consente di viaggiare più velocemente, ridurre il consumo di carburante e di azzerare quasi totalmente le vibrazioni. Greg Mortimer propone inoltre una serie di innovative funzionalità tra cui Motori Tier 3, in grado di ridurre le emissioni dell’80%, avanzati sistemi di salvaguardia ambientale, piattaforme per imbarco Zodiac a livello del mare e numerosi punti d’osservazione esterni che permetteranno agli ospiti un contatto ravvicinato con la natura.”
Tra i diversi sistemi di salvaguardia ambientale spicca un avanzato sistema di ancoraggio virtuale che, grazie a un delicato equilibrio tra eliche e propulsori, permetterà alla nave di mantenere la posizione senza andare a intaccare il delicato fondale marino.
Al suo interno gli ospiti avranno inoltre a disposizione ben tre ristoranti, una lounge panoramica, un centro benessere completo di sala fitness, una piccola boutique, una biblioteca, due bar esterni a bordo piscina e due vasche idromassaggio.
Nel corso della stagione inaugurale Greg Mortimer, che porta il nome del fondatore di Aurora Expedition, proporrà viaggi da 12 a 21 giorni in partenza da Ushuaia alla scoperta delle incontaminate coste dell’Antartide.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo