MSC Crociere ha ufficialmente pubblicato il primo virtual tour di Ocean Cay MSC Marine Reserve, la nuova destinazione privata della compagnia nel cuore delle Bahamas.
Nata dove un tempo sorgeva un ex sito industriale adibito all’estrazione della sabbia, Ocean Cay sta subendo intensivi lavori di trasformazione in vista dell’imminente apertura al pubblico. Situata nel cuore delle Bahamas, più precisamente nel distretto di Bimini a sole 65 miglia da Miami, l’isola copre una superficie totale di 54 ettari ed è circondata da una riserva marina di circa 64 miglia quadrate e da quattro isolotti.
Ocean Cay accoglierà primi ospiti il prossimo 9 novembre. Il comodo pontile renderà più agevole l’accesso alla nave in qualsiasi momento della giornata.
Il video che segue ripropone alcuni degli scorci e delle location più suggestive della nuova destinazione privata di MSC Crociere tra le quali troviamo:
- Un tour virtuale delle spiagge tra cui la Great Lagoon Beach che, situata in un’insenatura al centro dell’isola con acque poco profonde, sarà la location ideale per praticare sport acquatici in tutta sicurezza.
- Il Faro, alto circa 30 metri sarà il punto di riferimento dell’isola e ospiterà un bar in stile Hemingway e un’ampia terrazza dalla quale ammirare i panorami circostanti
- Lo Sneackers Food Court, un ristorante a buffet con piatti d’ispirazione internazionale
- La gelateria Ice Cream Parlour
Tutto il lavoro svolto su Ocean Cay, a partire dalle operazioni di bonifica del sito, è stato svolto nel pieno dei principi ecologici. Inoltre una delle priorità della compagnia è il ripristino del corallo, parte integrante dell’ecosistema marino che garantisce la biodiversità, fornisce un habitat per la vita marina e protegge le coste.
I primi ospiti a godere della nuova destinazione privata di MSC Crociere approderanno sull’isola il 9 novembre prossimo, dopodiché a farvi scalo saranno tutte le unità del brand in partenza da Miami tra cui MSC Armonia, il cui itinerario è stato soggetto a importanti modifiche dopo lo stop ai viaggi verso Cuba recentemente imposto dall’amministrazione Trump.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo