Con l’arrivo presso il bacino di carenaggio di Cadice, sono ufficialmente iniziati i lavori per la conversione di Carnival Triumph in Carnival Sunrise.
L’importante dry dock da oltre 200 milioni di dollari della durata di quasi 60 giorni porterà con sé diverse migliorie e parecchie novità. Tra queste anche le nuovissime Captain’s Suite, le sistemazioni più ampie ubicate sopra il ponte di comando che offriranno grandi pareti vetrate che occuperanno l’intera altezza della stanza e ampi balconi che permetteranno una vista privilegiata sui panorami circostanti. Inoltre tutte le cabine di bordo vanteranno una nuova veste grafica ispirata agli itinerari caraibici della compagnia, mentre alle Grand Suite verrà fornito un nuovo layout e nuovo mobilio.
Ma le novità non si limitano unicamente alle sistemazioni del futuro Carnival Sunrise, anche il settore sella ristorazione verrà stravolto con l’arrivo di alcuni dei più popolari locali presenti a bordo delle unità entrate in flotta negli ultimi anni tra cui:
- La cucina del Capitano, il ristorante italiano della flotta
- Fahrenheit 555 Steakhouse, il paradiso degli amanti della carne
- Bonsai Express, ideale per i cultori della cucina orientale
- The Chef’s Table, un nuovo ristorante à la carte
- Guy’s Pig & Anchor Bar-B-Que Smokehouse, che proporrà piatti ideati dalla star televisiva Guy Fieri
- The Deli, la panineria a bordo piscina
- La Pizzeria del Capitano, la pizzeria di bordo
- JavaBlue Cafè, il popolare locale targato Carnival
- Cherry on the Top, un nuovo locale dedicato ai dolciumi
Anche l’intrattenimento e il relax saranno due punti chiave della riprogettazione di Carnival Sunrise. A bordo durante il dry dock approderanno il Multi-Purpose Liquid Lounge, un ampio teatro che offrirà opzioni di intrattenimento sia diurno che serale, il RedFrog Pub, un nuovo bar dove si potrà prendere parte a degustazioni di rum e birre caribiche, il PianoBar 88 e il Limelight Lounge, una nuova scenografica lounge ispirata al mondo dei fumetti.
Grandi cambiamenti in arrivo anche per l’acqua park di bordo. Una volta terminati i lavori infatti il WaterWorks ospiterà, oltre a una nuova piscina dedicata ai piccoli ospiti, due intricati scivoli: AquaTunnel lungo 60 metri e il Twister lungo 65.
Riservate a soli adulti saranno invece la Serenity Retreat, una zona dedicata al relax che offrirà ampie chaise longue e vasche idromassaggio con una vista privilegiata sul panorama circostante e la Cloud 9 SPA, concepita come rifugio ideale per il relax e il riposo che offrirà un’elaborata suite termale, sale trattamenti e una zona fitness contornata dai più moderni macchinari per esercizi cardio.
Al termine dell’invasivo dry dock il nuovo Carnival Sunrise sarà protagonista, come ogni nuova nave, di un’imponente cerimonia di battesimo. Dopo di ché punterà la prua in direzione Norfolk, in Virginia, per la stagione inaugurale durante la quale offrirà una serie di itinerari da quattro a quattordici giorni, mentre per la stagione invernale sarà posizionata nel caldo mar dei Caraibi con partenze da Fort Lauderdale.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo