Si è svolta lo scorso 9 febbraio presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona la cerimonia di Float Out per Seven Seas Splendor, quinta unità della flotta Regent Seven Seas nonché seconda costruita dalla società italiana per il luxury brand del gruppo Norwegian Cruise Line.
Attesa al debutto nei primi mesi del 2020, esattamente come la gemella consegnata nel 2016 dallo stabilimento di Sestri Ponente, la futura ammiraglia della flotta vanterà una stazza lorda di 55.000 tonnellate e potrà ospitare al suo interno fino a un massimo di 750 passeggeri.
La punta di diamante delle cabine di Seven Seas Splendor sarà la Regent Suite, progettata su un evoluzione dell’omonima sistemazione presente a bordo dell’attuale ammiraglia. I numeri di questa opzione extralusso? Una superficie totale di circa 431 metri quadrati, una vista panoramica a 270° e un letto da 200.000 dollari.
Lo scorso Aprile l’apertura alle vendite della stagione inaugurale della futura unità della flotta, che partirà il 20 febbraio 2020 dal porto di Barcellona, aveva fatto registrare un picco di oltre il 30% in più rispetto al lancio delle prime crociere di Seven Seas Explorer nel gennaio 2015, generando grande soddisfazione tra i vertici della compagnia.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo