Ponant annuncia una nuova parthership con National Geographic Expedition

Il Luxury brand francese Ponant e l’iconico National Geographic Expedition hanno annunciato l’inizio di una partnership mirata alla costruzione di nuovi itinerari che porteranno gli ospiti alla scoperta di luoghi unici. 

push-nat-geo-aus-1.jpg

Le mete principali? Alaska, Antartide, Spitsbergen, Groenlandia, America centrale, Oceano Indiano e Oceania oltre a diversi fiumi accessibili grazie alle  nuove navi di classe Explorer.

1696259.jpgIl primo dei 18 itinerari nati grazie alla nuova collaborazione salperà a bordo de L’Austral il 15 settembre 2019 da Nome, in Alaska e arriverà a Vancouver dopo due settimane. Gli ospiti potranno vivere per la prima volta l’esperienza del passaggio nello stretto di Bering, ammirare i mammiferi che popolano il territorio e vivere il fascino delle foreste e delle spiagge di Hoggat Bay.

“La partnership tra National Geographic Expeditions e Ponant è un riconoscimento della nostra esperienza del campo delle crociere oceniche. Gli itinerari e la diversità dei programmi offerti a bordo delle nostre navi soddisfano appieno le esigenze di NGE” ha commentato Hervé Bellaiche, direttore generale aggiunto di Ponant. “Le crociere di Ponant-National Geographic Expeditions saranno commercializzate in Francia e in altri mercati tra cui Asia-Pacifico, Africa, Europa e Australia. Grazie a questa nuova partnership potremo ampliare notevolmente la nostra clientela.”

A bordo naturalisti, scienziati e fotografi di National Geographic Society, un’istituzione creata circa 130 anni fa, accompagneranno gli ospiti che prenderanno parte agli itinerari Ponant-NGE mettendo a disposizione le proprie conoscenze e competenze.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=siFs_cykwDo&w=560&h=315]

Entro i prossimi tre anni la flotta Ponant sarà composta da ben dodici unità tra cui sei navi gemelle di classe Explorer e un rompighiaccio di lusso. Proprio quest’ultimo, Le Commandant Charcot, che entrerà a far parte della famiglia del luxury brand francese nel 2021, sarà una vera novità. Ad alimentazione ibrida (Elettrico e LNG, il combustibile fossile più pulito al mondo), questa unità di classe polare permetterà di raggiungere il Polo Nord, di attraversare l’Oceano Artico, di navigare nell’estremo nord-est della Groenlandia – seguendo le orme dei grandi esploratori – e di visitare e scoprire terre e regioni raramente visitate.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.