Carnival Cruise Line e le autorità portuali di Port Canaveral hanno raggiunto un accordo per la costruzione di un nuovo terminal crociere in grado di ospitare la futura ammiraglia di nuova generazione da 180.000 tonnellate in arrivo nella seconda metà del 2020.
I termini dell’accordo dovrebbero essere discussi il prossimo 29 agosto nella riunione del consiglio dei commissari delle autorità portuali. Se approvato Port Canaveral diverrà homeport ufficiale della futura ammiraglia, ancora senza nome, da 5.286 passeggeri e permetterà alla compagnia di rafforzare la sua posizione come operatore crocieristico numero uno del porto.
“Siamo molto entusiasti delle prospettive di homeporting della nostra più grande nave a Port Canaveral, un prezioso partner commerciale da oltre 25 anni”, ha dichiarato Christine Duffy, presidente di Carnival Cruise Line. “Facilmente accessibile da tutto il sud-est con strutture eccellenti e personale cordiale, Port Canaveral è uno dei nostri porti più popolari e in rapida crescita. La nuova ammiraglia, abbinata ai nostri piani futuri per Port Canaveral, offrirà agli ospiti un’esperienza di crociera senza precedenti a partire dal momento del loro arrivo.”
“Il Porto e Carnival Cruise Line hanno lavorato a stretto contatto per decenni costruendo insieme una partnership di successo. Siamo orgogliosi della partnership con Carnival e desiderosi di iniziare un nuovo capitolo del nostro duraturo rapporto commerciale”, ha dichiarato il direttore del porto e amministratore delegato di Canaveral Port Authority, John Murray. “L’impegno di Carnival nei confronti di Port Canaveral dimostra la loro fiducia nella nostra capacità di supportare uno dei cruise brand di maggior successo al mondo. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di avere qui la loro nuova classe di navi.”
La futura ammiraglia di nuova generazione di Carnival Cruise Line sarà la prima unità della flotta ad essere alimentata a LNG (gas naturale liquefatto), il combustibile fossile più pulito al mondo. A bordo gli ospiti potranno contare su caratteristiche innovative e attrazioni rivoluzionare che eleveranno ulteriormente il concetto di crociera.
La Steel Ceremony (il taglio della prima lamiera) di questa imponente nave da crociera da 180.000 tonnellate, si terrà il prossimo novembre presso i cantieri Meyer Werft di Papenburg, in Germania.
Ulteriori dettagli, compresi gli itinerari inaugurali, verranno svelati nei primi mesi del 2019.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo