Avete mai pensato di poter creare una colonna sonora partendo da una base di solo tre fotografie? Molto probabilmente è una cosa alla quale non ci si pensa assiduamente, ma Royal Caribben ha creato uno tool in grado di fare l’impossibile.
Si chiama SoundSeeker ed è il primo strumento in grado di creare una breve colonna sonora basandosi su tre fotografie da voi fornite. Il complesso progetto, al quale la compagnia ha lavorato per oltre un anno, è dotato di intelligenza artificiale con apprendimento automatico in grado di riconoscere volti, espressioni, oggetti, colori e atmosfere. Da questi elementi nascerà un breve video di 20 secondi che vi farà ascoltare un’inedita colonna sonora delle vostre vacanze.
“SoundSeeker è l’ultimo scalino nell’innovazione Royal Caribbean e di come ci concentriamo nel fornire esperienze inaspettate e memorabili come lo SkyPad, che combina in modo univoco il bungee jumping e la realtà virtuale o lo streaming live di alcuni dei programmi più in voga grazia a VOOM, la connessione Internet più veloce in mare. Le persone di tutte le età sono alla continua ricerca di nuovi modi per condividere le esperienze sui social media. Questo strumento senza precedenti ti consente di creare uno spin unico e multisensoriale: ora amici e follower possono vedere e ascoltare le avventure della tua vita.” ha commentato Jim Berra, Chief Marketing Officer di Royal Caribbean International.
SoundSeeker, come accennato qualche riga più in alto, utilizza l’apprendimento automatico. Grazie a una speciale tecnica di intelligenza artificiale capace di simulare quella umana, è in grado di prendere decisioni per conto proprio senza specifiche istruzioni. Per il completamento del progetto sono state necessarie oltre 600 ore di lavoro durante le quali Royal Caribbean, esperti del Berklee College of Music e tecnici provenienti da ogni angolo del globo hanno selezionato, recensito e abbinato centinaia di brani e 10.000 fotografie creando circa 2,5 milioni combinazioni, ad ognuna delle quali è stato abbinato uno dei 10 stati d’animo. L’AI di SoundSeeker utilizza Google Cloud Vision per identificare oggetti, espressioni facciali e colori nella foto di un utente. Facendo poi riferimento alla tabella di marcia sviluppata da Berkle, trova e mette insieme gli elementi corrispondenti a ciascuna foto fino alla creazione del risultato finale. Questo immenso lavoro ha portato alla nascita di un progetto unico nel suo genere e senza precedenti.
“Siamo entusiasti di aver collaborato con Royal Caribbean International per la creazione di questa innovazione tecnologica. Insieme abbiamo dato ai viaggiatori un nuovo modo di condividere le proprie vacanze”. ha affermato Panos A. Panay, vice presidente di Berklee.
Ma come funziona SoundSeeker? Semplice, come prima cosa collegatevi al sito www.soundseeker.com, loggatevi con le vostre credenziali e caricate tre foto a vostra scelta. Una volta completato l’upload il sistema le analizzerà in base a colori, volti, emozioni, paesaggi e linguaggio del corpo e le trasformerà in una breve colonna sonora da scaricare e condividere sui social con i vostri amici.
Qua sotto trovate un esempio basato su tre fotografie di Symphony of the Seas prese dal mio instagram personale.
[wpvideo zXwPx6bW ]
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo