Dopo una lunghissima attesa il colosso americano Royal Caribbean ha finalmente alzato il velo rivelando su Icon of the Seas, prossima ammiraglia della flotta alimentata a LNG attualmente in costruzione presso lo stabilimento finlandese Meyer Turki attesa al debutto nel gennaio 2024, nonché futura nave da crociera più grande del mondo concepita per portare le vacanze sul mare a un nuovo livello.

250.800 tonnellate, 20 ponti passeggeri, 2,805 sistemazioni suddivise in 28 categorie e 5,610 passeggeri in doppia occupazione, i quali possono arrivare fino a 7.600 in capacità massima. Sono solo alcuni dei numeri rivelati quest’oggi dalla compagnia, ai quali vanno ad aggiungersi gli otto quartieri nei quali sarà suddivisa la nuova nave della flotta e che ospiteranno attrazioni ed esperienze studiate ad hoc per ogni tipologia di ospite. Tra questi troviamo:
- Aquadome: situato a poppa del ponte più alto sarà una location multifunzionale che fungerà da solarium di giorno e da luogo di svago nel corso delle serate a bordo con musica e ristoranti a disposizione. Nel nuovo quartiere nascerà anche il più tecnologico aquatheatre della flotta Royal con una piscina trasformabile, quattro bracci robotici, proiezioni all’avanguardia e molto altro ancora.
- Thrill Island: l’area adreanalinica di Icon of the Seas il cui fulcro sarà il Category 6, ovvero il più grande parco acquatico in mare che ospiterà la bellezza di sei differenti acqua scivoli tra cui Pressure Drop, il primo primo scivolo aperto a caduta libera del settore; Frightening Bolt, con un elevazione di 14 metri sarà il più alto scivolo in mare; Storm Surge e Hurricane Hunter, i primi scivoli a zattera in mare per famiglie e Storm Chasers, i primi scivoli multipli per materassino su una nave da crociera. Oltre a questo Thrill Island ospiterà anche il nuovo Crown’s Edge, un nuovo percorso a ostacoli che culmina con un lancio nel vuoto, oltre il bordo fisico della nave, a 47 metri sul livello del mare.
- Chill Island: l’area che ospita quattro delle sette piscine di bordo con una vista privilegiata sull’oceano e uno swim bar, lo Swim & Tonic oltre al classico The Lime & Coconut
- Surfside: sarà il primo quartiere interamente dedicato alle famiglie con bambini con giochi, una giostra, ristoranti e due parchi acquatici interamente dedicati al divertimento dei piccoli crocieristi: Splashaway Bay e la Baby Bay
- The Hideaway: la nuova zona dedicata alla socializzazione con solarium e la prima piscina sospesa a sfioro a 40 metri d’altezza.








A queste novità vanno ad aggiungersi tre tra i più amati quartieri nati a bordo delle classi Oasis tra cui la Royal Promenade, per la prima volta con pareti vetrate; Central Park con il 20% di piante vive in più rispetto alle ‘versioni precedenti’ e il Suite Neighborhood, strutturato su tre ponti interamente dedicato agli ospiti delle suite.
“Con ogni nuova nave, innalziamo il livello dell’industria dei viaggi e miglioriamo ciò che i nostri ospiti conoscono e amano”, ha dichiarato Jason Liberty, presidente e CEO del Gruppo Royal Caribbean. “Dal momento in cui salgono a bordo, ogni esperienza è specificamente progettata per offrire loro la migliore vacanza, sia a terra che in mare. Con Icon of the Seas, abbiamo portato questo concetto a un nuovo livello e abbiamo creato il non plus ultra della vacanza di famiglia”.
Il debutto di Icon of the Seas è a oggi previsto per l’inizio del 2024 con crociere settimanali da Miami alla volta dei Caraibi. Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 25 ottobre 2022.
Commenta per primo