Sphere, come ‘sfera’ in italiano. È questo il nome identificativo della nuova classe di navi di Princess Cruises la cui prima unità è attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone.
La posa della chiglia in bacino della prossima ammiraglia della flotta è a oggi in programma per l’inizio del mese di giugno, ed è proprio per quel periodo che si ipotizza possano venire rivelati primi dettagli inerenti le future love boat alimentate a LNG.
“Siamo certi che questa nuova classe di navi porterà l’esperienza dell’ospite a un livello successivo”, ha affermato John Padgett, presidente di Princess Cruises. “L’elemento più convincente della classe Sphere sarà l’aspetto della sostenibilità ambientale. Sarà infatti la prima nave alimentata a LNG di Princess Cruises.”
L’ordine prevede la realizzazione di due navi gemelle con consegna prevista rispettivamente nel 2023 e 2024. Caratterizzate da una stazza lorda pari a 175.000 tonnellate saranno in grado ospitare al proprio interno fino a un massimo di 4.300 passeggeri. Saranno le navi da crociera più grandi mai realizzate in Italia.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo