MSC Crociere ha aperto le prenotazioni per la stagione inaugurale di MSC Seascape, la prossima ammiraglia Seaside-EVO Class della flotta attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone attesa al debutto il prossimo dicembre.
Come parte della programmazione, MSC Seascape offrirà due differenti itinerari settimanali in partenza da Miami alla volta dei Caraibi orientali e occidentali. Entrambe offriranno uno scalo presso Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’atollo privato della compagnia nel cuore delle Bahamas.
Nel dettaglio, la prima rotta inclusa nella programmazione verso il versante orientale della regione includerà scali nei porti di Ocean Cay MSC Marine Reserve e Nassau alle Bahamas, San Juan a Porto Rico e Puerto Plata nella Repubblica Dominicana; mentre quello verso il versante orientale toccherà Ocean Cay MSC Marine Reserve, Cozumel in Messico, George Town nelle Isole Cayman e Ocho Rios in Giamaica.
Oltre a MSC Seascape atre due navi della flotta partiranno dagli Stati Uniti con itinerari ai Caraibi in inverno: MSC Divina e MSC Meraviglia. La prima farà base a PortMiami con un nuovo programma di partenze di venerdì e lunedì tra cui:
- 10 notti in Giamaica, Colombia, Panama e Costa Rica
- Minicrociere di 3 o 4 notti alle Bahamas con scalo a Nassau e pernottamento a Ocean Cay MSC Marine Reserve
- Crociere di 7 notti in Belize, Honduras, Messico e Ocean Cay
MSC Meraviglia, invece, avrà come homeport Port Canaveral. Il nuovo porto vicino a Orlando, in Florida, rientra nei piani di espansione di MSC Crociere in questa regione. Da ottobre 2022 MSC Meraviglia alternerà:
- Mini-crociere alle Bahamas che includono una tappa presso Ocean Cay MSC Marine Reserve
- Crociere di 7 notti che includono Cozumel e Costa Maya in Messico, Belize e Ocean Cay
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo