Viking Orion consegnata ad Ancona, tra una settimana il battesimo.

La Viking Orion è stata ufficialmente consegnata presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, diventando a tutti gli effetti la quinta nave costruita dai cantieri italiani per Viking. 

viking_orion1-fill-800x534

Come le gemelle la nuova unità della flotta ha una stazza lorda di 47.800 tonnellate e potrà ospitare fino a 930 passeggeri in 465 cabine all balcony divise in cinque categorie: Veranda, Veranda Deluxe, Penthouse Veranda, Junior Suite ed Explorer Suite.

Diverse le opzioni gastronomiche che spaziano dalla cucina internazionale del World Cafè caratterizzato da ampie cucine a vista alla gastronomia norvegese di Mamsen, o ancora dallo Chef’s Table che celebra culture culinarie diverse offrendo menù degustazione al Kitchen Table Experience che da la possibilità agli ospiti di cenare con l’Executive Chef.

La nave è stata progettata da esperti architetti navali e ingegneri, che ha conferito al “Viking Orion” un design moderno di ispirazione scandinava. Oltre alle cabine tutte con veranda privata, la nave dispone anche di spaziose suite con vista mozzafiato, due piscine, di cui una Infinity Pool a poppa, e una Spa progettata secondo la filosofia del benessere della tradizione scandinava, con sauna e grotta di ghiaccio” ha commentato Fincantieri in una nota “Le unità Viking sono tutte costruite secondo le più recenti normative di navigazione e dotate dei più moderni sistemi di sicurezza, tra cui il “Safe return to port”. Inoltre, sono dotati di motori ad alta efficienza, scafo e prua idrodinamicamente ottimizzati per la massima efficienza del carburante e attrezzature che riducono al minimo l’inquinamento dello scarico e soddisfano le più severe normative ambientali.”

Viking Orion sarà battezzata nel porto di Livorno il prossimo 14 giugno, un giorno dopo la partenza dal porto di Civitavecchia della crociera inaugurale. A vestire i panni di madrina di cerimonia sarà la dottoressa, chimica ed astronauta americana Anna Fisher.

vikingorionfloatoutceremony

Viking Star è stata la prima nave costruita da Fincantieri per Viking, ed è stata consegnata nel 2015 dallo stabilimento di Marghera, mentre Viking Sea, Viking Sky e Viking Sun sono state costruite ad Ancona, così come Viking Jupiter il cui debutto è previsto per il prossimo anno. Dopo la consegna di quest’ultima i cantieri italiani costruiranno per Viking altre 10 unità gemelle da 47.800 tonnellate, di cui sei ordinate poche settimane fa, che arriveranno tra il 2020 e il 2027, mentre altre due navi “speciali” saranno costruite da VARD (società controllata da Fincantieri) e faranno il loro esordio nel 2021 e nel 2022.

#DDB #Diairodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.