Sarà il colosso Total a rifornire le nuove navi alimentate a LNG di MSC Crociere. La compagnia ha infatti annunciato di aver stretto un accordo con la società petrolifera per una fornitura annuale pari a 45.000 tonnellate di carburante.
“Questo accordo è un ulteriore e importante passo avanti del nostro percorso finalizzato alla continua riduzione dell’impatto ambientale, di cui l’LNG rappresenta una tappa fondamentale. Mentre ci prepariamo a lanciare, nel 2022, la prima di tre navi da crociera alimentate a GNL, l’intesa di oggi ci permette di assicurare il rifornimento per le nostre navi di ultima generazione, le più avanzate dal punto di vista ambientale in Mediterraneo“. ha dichiarato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere
Utilizzato come combustibile marino, l’LNG riduce fortemente le emissioni delle navi, con un conseguente significativo miglioramento della qualità dell’aria, in particolare per le comunità delle zone costiere e delle città portuali.
L’accordo odierno ha quindi un impatto positivo non solo per la città di Marsiglia dove avverranno le fasi di rifornimento, ma anche per tutti gli altri porti in cui le nuove navi faranno scalo.
Total effettuerà il rifornimento delle navi MSC alimentate a LNG utilizzando il trasferimento da nave a nave, impiegando la sua seconda nave per il bunker di GNL attualmente in costruzione. Questa nave soddisferà i più alti standard tecnologici e ambientali, utilizzando il GNL come carburante anche per la sua propulsione e adottando una ri-liquefazione completa del gas di scarico.
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo