VARD, controllata di Fincantieri, e Viking hanno celebrato lo scorso 22 dicembre presso lo stabilimento rumeno di Tulcea, il varo tecnico per Viking Octantis, nuova unità per spedizioni polari della compagnia attesa al debutto nei primi mesi del 2022.

Nel corso delle celebrazioni, che hanno avuto luogo nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19, lo scafo della nuova ammiraglia della divisione Expeditions di Viking ha toccato l’acqua per la prima volta dall’inizio della costruzione, prenderà ora il via alla fase finale della costruzione, ovvero quella dell’allestimento.

“Negli ultimi otto anni insieme a Fincantieri abbiamo costruito le navi oceaniche più belle del mondo. Siamo lieti di continuare la nostra partnership con VARD, società di Fincantieri, e di celebrare questo importante traguardo nella costruzione della nostra prima nave da spedizione “, ha dichiarato Torstein Hagen, Presidente di Viking. “Stiamo lavorando per perfezionare il concetto di spedizione polare e inaugureremo una nuova era di viaggi esplorativi all’insegna del confort nel cuore del Nord America. Viking Octantis e la sua nave gemella, Viking Polaris , permetteranno ai nostri ospiti di esplorare il mondo oltre i suoi confini. Vorrei inoltre ringraziare i nostri partner di VARD e tutti coloro che lavorano nel cantiere per la dedizione nella costruzione di Viking Octantis; non vediamo l’ora di accoglierla nella nostra flotta all’inizio del 2022 “.

Complice una stazza lorda pari a 30.150 tonnellate Viking Octantis sarà in grado di ospitare al suo interno fino a un massimo di 378 passeggeri in 189 cabine. Grazie alla certificazione dello scafo Polar Class 6 sarà invece in grado di viaggiare alla scoperta di alcune delle più remote acque mai visitate da navi passeggeri.
In merito allo stile degli interni saranno diversi i richiami alle unità oceaniche, questo per via del lavoro del medesimo team di progettisti, ma allo stesso tempo saranno numerose anche le location appositamente ideate per un’esperienza di viaggio in linea con la tipologia di offerta.
Tra le novità di bordo spiccano la presenza di una marina detta The Hangar per l’imbarco su Zodiak; un laboratorio, The Laboratory, per lo sviluppo di ricerche che verranno effettuate da team di scienziati in collaborazione con l’Università di Cambridge e altri partner accademici di Viking; The Aula, un ampio salone panoramico caratterizzato da pareti Total Glass con vista a 270° che sarà la location ideale per conferenze e intrattenimento serale e The Nordic Balcony: una novità per le navi da spedizione polari presente in tutte le cabine. Viking Octantis infatti, esattamente come la sua gemella Viking Polaris, sarà priva di vere e proprie sistemazioni con balcone sul mare, tutte però vanteranno una speciale veranda vetrata capace di trasformarsi con un semplice gesto sia in un ‘balcone protetto’, sia in maggior spazio interno in base alle esigenze degli ospiti. Questa innovativa soluzione è stata studiata in special modo per l’osservazione della fauna selvatica delle aree visitate dalla nave.
La stagione inaugurale di Viking Octantis prenderà il via il 12 gennaio 2022 con viaggi alla volta dell’Antartide in partenza da Buenos Aires.
Per tutti i dettagli viking.co.uk
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo