Il CDC revoca il No Sail Order: tornano le crociere in America

Il CDC, il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti d’America ha proceduto alla revoca ufficiale del No Sail Order, ovvero del divieto per le navi da crociera di operare lungo i porti americani con passeggeri a bordo, in vigore ormai dallo scorso 14 marzo.

Con la revoca del divieto entra quindi in vigore una nuova ordinanza, il Conditional Sailing Order che consente le operazioni crocieristiche lungo i porti d’oltreoceano a patto che siano rispettate determinate condizioni imposte dal CDC, necessarie per ridurre drasticamente il rischio di contagio da Covid-19.

Prima di accogliere nuovamente i propri ospiti a bordo infatti, le compagnie di navigazione saranno tenute a superare una serie di test inclusi in documento denominato CDC’s Framework For Conditional Sailing Order che prevede, tra gli altri, un numero ben specifico di ‘viaggi di prova’ durante i quali i membri dell’equipaggio saranno tenuti a emulare i comportamenti degli ospiti e nel corso dei quali dovranno obbligatoriamente essere messi in atto tutti gli aspetti dei nuovi protocolli sanitari, necessari per permettere la ripartenza, compresa la simulazione di casi sospetti a bordo.

Il CDC ha inoltre garantito tutto il supporto necessario alle compagnie di navigazione per la fase di test che precede la graduale ripartenza del settore.

“Il CDC garantirà alle compagnie di navigazione protezioni adeguate per la salute e la sicurezza dell’equipaggio nel corso dei test. Le fasi successive includeranno simulazioni in mare aperto per testare la capacità di mitigare il rischio COVID-19 e una certificazione per le navi che soddisfi requisiti specifici.” ha dichiarato il CDC in una nota “Queste fasi sono soggette a modifiche in base a considerazioni periodiche in materia di salute pubblica e alla capacità dimostrata dalle compagnie di mitigare il rischio di contagio da COVID19. Il CDC emetterà ordini aggiuntivi, se necessario, che saranno pubblicati nel Registro federale e istruzioni tecniche che saranno successivamente pubblicate sul sito Web di CDC . “

Ma quando torneranno effettivamente in servizio le navi da crociera in America?

Nonostante il via libera da parte dell’ente sanitario americano la ripresa delle operazioni non sarà immediata. Le compagnie hanno infatti dichiarato di necessitare di un periodo di tempo che varia dai 30 ai 60 giorni per organizzare le navi e richiamare gli equipaggi.

La maggior parte delle compagnie appartenenti ai principali Player americani tra cui Carnival Corporation, Royal Caribbean Group e Norwegian Cruise Line Holdings avevano recentemente annunciato un’ulteriore sospensione delle attività fino al 30 novembre 2020.

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.