Virgin Voyages ha presentato in anteprima questa notte i rendering di alcuni spazi pubblici della sua prima unità in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente. Le flotta della compagnia di proprietà del magnate Richard Branson sarà composta da tre unità gemelle da 110.000 tonnellate l’una in grado di ospitare fino a 2.750 passeggeri in 1.430 cabine. La caratteristica che contraddistingue le nuove navi Virgin è la formula di viaggio Adult Only, per la quale sarà vietato il booking a minori di 18 anni, inoltre Branson ha dichiarato che saranno “crociere per non crocieristi” e di voler rivoluzionare il mondo dei viaggi in mare.
La prima Lady Ship è attesa per il 2020, la progettazione degli spazi della nave è stata studiata per riflettere il romanticismo della navigazione oceanica e il cuore moderno che contraddistingue tutti i marchi Virgin.
“Al centro del nostro epico cambiamento dei viaggi in mare per tutti ci assicuriamo che gli spazi sulle nostre navi siano ben disegnati, distinti e riflettenti dell’esperienza dinamica che vogliamo portare ai nostri marinai”, ha dichiarato Tom McAlpin, presidente e CEO di Virgin Voyages. “I nostri partner di design insieme al nostro team di progettazione interno hanno immaginato spazi accattivanti, intimi e affascinanti che non vediamo l’ora di vedere prendere vita“.
Richard’s Rooftop
Sarà un elegante e lussuoso salotto all’aperto sul ponte più alto della nave, riservato agli ospiti delle suite e caratterizzato da eleganti letti circolari, sedute fluttuanti, ombrelloni giganti e un ampio bar lounge.
Athletic Club
Uno spazio esterno ispirato al mondo degli Yacht che presenterà il più grande lettino mai ideato per una nave da crociera. Studiato per la socializzazione avrà una forma circolare con strisce bianche e rosse e sarà il luogo perfetto sia per prendere il sole che per osservare le stelle durante la navigazione. Completano l’area una spettacolare rete sospesa a mo di catamarano sulla quale gli ospiti potranno sdraiarsi sui ponti inferiori e 10 cabine OceanView.
Agave rosa
Sarà il lussuoso ristorante messicano di bordo caratterizzato da un spettacolare entrata con centinaia di faretti incastonati in archi color miele che creano un suggestivo contrasto con i metalli blu elettrico dell’interno.
The Manor
L’immancabile nightclub di bordo dai toni smeraldo e melanzana, cuore pulsante delle feste ispirato alla storia di Richard Branson nell’industria musicale.
The Dock
Uno spazio all’aperto al ponte 7 che offre una spettacolare vista sull’oceano. Elegante e raffinato, ispirato a località come Hamptons e Ibiza è stato studiato per il relax e la socializzazione.
Test Kitchen
Sarà il ristorante principale di bordo, caratterizzato da un design minimalista ed estremamente moderno che riporta alla tavola periodica.
I rendering degli spazi pubblici sono stati presentati durante un evento stampa a New York al quale erano presenti i tre designer definiti i Creative Collective di Lady Ship, Tom Design Design Studio di Tom Dixon, Roman e Williams, e Concrete Amsterdam. La compagnia ci tiene a precisare che nonostante l’estrema modernità del progetto ci sarà spazio anche elementi nautici classici in acciaio e ottone che si sposeranno alla perfezione con il design futuristico della nave.
“Dal grintoso al glamour, abbiamo collaborato con una collezione di brillanti interior designer e architetti per creare una varietà di spazi che i nostri marinai apprezzeranno”, ha dichiarato Dee Cooper, vicepresidente senior product design di Virgin Voyages. “Con un’attenta riflessione, umorismo e attenzione ai dettagli, il Creative Collective ha progettato una nave in stile per chi ha sete di una vacanza meravigliosamente moderna in mare.“
#DDB #Diariodibordo
Commenta per primo