MSC Crociere: mascherine, tamponi ed escursioni. Facciamo chiarezza sui dubbi comuni del nuovo protocollo sanitario

Come ormai ben sappiamo nella giornata di ieri MSC Crociere ha rilasciato i dettagli inerenti il nuovo protocollo sanitario che sarà adottato a bordo delle navi della flotta per permettere la ripresa in sicurezza delle operazioni nel mediterraneo.

Si tratta di un protocollo rigido, che ha fatto molto parlare e che prevede tra gli altri tamponi a tappeto per ospiti ed equipaggio prima dell’imbarco: una scelta ad oggi mai presa da nessun’altra compagnia, nemmeno da quelle che ormai da alcune settimane hanno riavviato le operazioni.

Sono state diverse le domande ricevute sui canali social del blog in merito l’argomento. I temi principali principali riguardano l’utilizzo delle mascherine, il tanto temuto tampone e la vita di bordo. Tra queste ne ho selezionate sei che racchiudono un po’ quelli che sono risultati essere i dubbi comuni.

Vediamole insieme

I tamponi verranno fatti il giorno dell’imbarco?

Si, esattamente. Si tratta di un’ulteriore misura precauzionale che va ad aggiungersi allo screening della temperatura corporea e alla nuova autocertificazione sanitaria: test rapidi che saranno processati in massimo un’ora. Una volta ricevuto esito negativo sarà possibile accedere alle fasi successive, alla nave e a tutte le attività. In caso contrario, o nel caso si manifestino sintomi della malattia o febbre superiore ai 37.5°, sarà negato l’imbarco. Ma è importante sottolineare come non si tratti unicamente di una misura precauzionale aggiuntiva, ma di come sia forse – tra le tre – la più importante, in quanto verranno effettuati test per Covid-19 a tappeto a tutti gli occupanti della nave. È giusto inoltre ricordare che all’interno del pacchetto crociera sarà compresa un’assicurazione studiata ad hoc che ‘proteggerà’ l’ospite in caso di positività al test e alla conseguente perdita della vacanza. Tutti i dettagli su quest’ultimo particolare saranno disponibili in fase di prenotazione.

Come si svolgerà il tampone? Lo faranno prima dell’ingresso al terminal? 

La risposta è si: tutti gli ospiti imbarcanti saranno sottoposti al tampone prima dell’ingresso al terminal. Sarà una sorta di triage come quello degli ospedali. La compagnia ha infatti preso accordi con ogni terminal che avrà il compito di allestire una postazione in ambienti sicuri per eseguire i tamponi. Anche qui è bene sottolineare come tutta la procedura sia stata messa a punto con l’ausilio e il supporto di un team di esperti internazionali, la quale ha ricevuto anche la certificazione del Rina, l’ente certificatore specializzato nel settore marittimo. Una volta ricevuto l’esito negativo sarà possibile accedere al terminal crociere dove si procederà allo screening della temperatura corporea e dove si sarà tenuti a compilare una nuova autocertificazione sanitaria.

Nella Galleria MSC bisognerà portare la mascherina? I buffet rimarranno così anche dopo?

All’interno della Galleria Grandiosa, così come nelle restanti aree comuni interne della nave – ad eccezione degli ascensori – la mascherina sarà obbligatoria unicamente nel caso non si possa garantire il distanziamento sociale. I dispositivi di protezione individuali come le mascherine usa e getta saranno forniti quotidianamente dalla compagnia. Per quanto riguarda i buffet invece torneranno alla loro funzione nativa non appena le condizioni lo permetteranno.

Non esisterà più il buffet, ma si potrà mangiare comunque in abbondanza?

Il buffet continuerà a esistere, è e sarà sempre uno dei punti di forza delle navi MSC Crociere. La compagnia ha semplicemente ha ideato un nuovo concetto temporaneo per la gestione del servizio e del flusso degli ospiti che garantirà una permanenza in piena sicurezza: invece del servizio self-service sarà possibile scegliere le pietanze desiderate che saranno servite già impiattate direttamente al tavolo dal personale dedicato. E si, sarà sempre possibile mangiare in abbondanza!

Con MSC per scendere a terra bisognerà per forza avere un escursione prenotata. Altrove ho letto che alcune saranno comprese nel prezzo, è vero? 

Le direttive imposte dal nuovo protocollo sanitario impongono che la discesa a terra sia autorizzata unicamente tramite escursione organizzata. Si tratta di una misura cautelare temporanea molto importante poiché si tratta di un tassello fondamentale che permette alla compagnia di ‘proteggere’ ulteriormente i propri ospiti. Per quanto riguarda l’inclusione di escursioni nel pacchetto crociera la risposta è si: alcune saranno comprese nel prezzonon sarà quindi necessario spendere altri soldi per scendere a terra. Altre invece come già accade normalmente saranno acquistabili in fase di prenotazione o direttamente a bordo.

 Le crociere costeranno di più?

Rispondere a questa domanda oggi è quasi impossibile, anche perché le tariffe inerenti i nuovi itinerari mediterranei non sono ancora state rilasciate dal momento che non esiste ancora una data certa per la ripartenza. Non appena il Governo darà il via libera lo scopriremo, ma dubito fortemente che troveremo brutte sorprese in quanto sono certo che i prezzi saranno in linea con la stagionalità esattamente come accade tutti gli anni. Inoltre è bene sottolineare che tutti i costi delle procedure di sicurezza saranno totalmente a carico di MSC Crociere e non andranno a gravare in alcun modo sugli ospiti: si tratta di una scelta che sottolinea come per la compagnia la sicurezza sia una tematica pilastro di un viaggio in crociera.

Queste le risposte ad alcune delle domande ricevute ieri sui canali social del blog. Se avete altri dubbi in merito al nuovo protocollo sanitario di MSC Crociere lasciate un commento qui sotto o in alternativa contattate Diario di Bordo in DM su Facebook Instagram. L’articolo rimane per ora in aggiornamento!

Nel frattempo, voi partireste in crociera o aspettereste il ritorno della normalità?

#DDB #Diariodibordo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.